Le difficoltà iniziali nella gestione del peso
Spesso, durante la prima visita, incontro pazienti che arrivano fortemente scoraggiati o, talvolta, disperati a causa delle difficoltà nel mantenere un peso corporeo sano e stabile. Nella maggior parte dei casi, queste persone hanno seguito diete fai da te o regimi alimentari estremamente restrittivi, che talvolta includono beveroni e sostituti pasto. Sebbene queste diete possano portare a una rapida perdita di peso iniziale, sono spesso seguite da un altrettanto rapido e significativo recupero dei chili persi, causando un circolo vizioso difficile da rompere.
Il Ruolo degli adipociti nel regolare il peso
Durante la prima consulenza, chiedo sempre ai miei pazienti di condividere la loro storia legata al peso, a partire dall’infanzia. Questo mi permette di comprendere meglio i fattori che hanno contribuito all’attuale situazione. Il grasso corporeo si accumula nelle cellule del tessuto adiposo, i cosiddetti adipociti. Durante i primi dieci anni di vita, il numero di adipociti aumenta significativamente e stabilisce una sorta di “soglia” che influenzerà l’equilibrio corporeo futuro. Tuttavia, questo numero può cambiare anche nell’età adulta, in seguito a un aumento di peso rapido e significativo, spesso causato da diete drastiche che, una volta abbandonate, portano a un ritorno veloce e consistente dei chili persi.
L’Importanza della costanza e dell’equilibrio nel cambiamento
In questi casi, la perdita di massa grassa diventa particolarmente difficile. Sebbene sia possibile ridurre il volume degli adipociti attraverso abitudini alimentari corrette, il loro numero non diminuisce. Questo implica che il corpo avrà una maggiore predisposizione ad accumulare grasso, rendendo la gestione del peso più complessa. Per ottenere risultati duraturi, quindi, è essenziale avere pazienza nel seguire uno stile di vita sano, basato su corretta alimentazione e attività fisica regolare. In situazioni come queste, la vera soluzione risiede in uno stile di vita equilibrato, che sia sostenibile nel lungo termine, personalizzato sulle esigenze individuali e, soprattutto, costante.